Intelligenza artificiale e Europa agli Incontri del Venerdì. Dal 3 maggio un nuovo ciclo di appuntamenti aperto a tutti. Fra i temi anche la ricerca medica, l’Italia del ‘900, l’eredità del cardinale Carlo Maria Martini. Intelligenza artificiale, diagnostica medica ma anche Costituzione e Unione Europea. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati negli Incontri del...Leggi tutto
Si informa che la sede di Fondazione UNISER Pistoia sarà chiusa il giorno 26 aprile. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 29 aprile. Leggi tutto
Anche quest’anno si terrà, presso la sede della Fondazione Uniser Pistoia, la Scuola dell’Equinozio, già ospitata a Settembre 2023, frutto della collaborazione di più enti: AOU Careggi, AUSL Toscana Centro, Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Firenze, Istituto Superiore di Sanità, Fondazione Bruno Kessler, Istituto di Chimica dei Composti Organo-Metallici del CNR, e Fondazione...Leggi tutto
Anche quest’anno si terrà il convegno “Ricerca in pratica: la ricerca in didattica della matematica per la scuola”, organizzato dal CARME, con il supporto di Uniser, di Fondazione Caript, del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa e del Dipartimento di matematica e informatica “Ulisse Dini” dell’Università di Firenze. Il convegno si terrà a Pistoia nei giorni venerdì 17...Leggi tutto
Venerdì 9 febbraio si terrà nell’Aula Magna della nostra sede a Pistoia in via Pertini 358, il terzo degli Incontri del Venerdì che in questa occasione dedicato a verde pubblico e comunicazione. Interverranno Francesco Ferrini e Luca Toschi, coordinati da Francesco Mati. Sarà una discussione sulle regole corrette da seguire per la gestione del verde cittadino...Leggi tutto
Aperte le iscrizioni al primo corso italiano di formazione in Turismo letterario Parte a Pistoia e durerà quattro giorni, dal 2 al 5 maggio prossimi, il primo corso di formazione in Turismo letterario. Il tema è la presenza della letteratura nello spazio e la promozione letteraria dei territori, ed è la prima volta che viene...Leggi tutto
La rassegna che vuole mantenere viva la memoria della Shoah Anche quest’anno Le Parole di Hurbinek, rassegna sulla Shoah, si svolgerà a Pistoia da sabato 20 a domenica 28 gennaio. Hurbinek è il nome di un bambino nato e morto a circa tre anni ad Auschwitz, a cui simbolicamente si vuole dare una voce che...Leggi tutto
Il 12 gennaio inizia a Uniser la terza edizione degli Incontri del Venerdì Otto appuntamenti con scienze, astronomia, impresa e letteratura, promossi da Fondazione Uniser Pistoia e Università Vasco Gaiffi. Il primo ciclo terminerà a febbraio, il secondo si terrà a maggio. Il presidente di Uniser Capecchi: “Si tratta di appuntamenti aperti a tutti, pensati per crescere e riflettere...Leggi tutto
Domani la presentazione ufficiale dell’Agenda letteraria 2024 Appuntamento alla 17.30 con il curatore, Giovanni Capecchi, il vicepresidente Ezio Menchi, Romina Breschi dell’Associazione L’incontrario e i ragazzi autori delle illustrazioni e delle frasi che accompagnano i dodici mesi. Ingresso libero. E’ in programma domani, martedì 5 dicembre alle 17.30 presso la sede di Uniser,...Leggi tutto
E’ dedicata a Pinocchio l’edizione 2024 dell’Agenda letteraria di Pistoia, quest’anno realizzata da tre fondazioni: Uniser Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Nazionale Carlo Collodi. “In occasione della terza edizione dell’Agenda letteraria di Pistoia, presentata al pubblico nella sede della Fondazione Uniser il 5 dicembre – spiega il presidente, Giovanni Capecchi –...Leggi tutto