Come già descritto nella nostra pagina dedicata a questo progetto, sostenuto fin dall’inizio da Uniser Pistoia, nell’aprile 2021, in seguito alla sottoscrizione di un accordo tra Comune di Pistoia e Paesaggio Culturale Italiano (la società che gestisce il marchio dei Parchi Letterari), è nato il Parco Letterario intitolato a Policarpo Petrocchi, che ha sede nel piccolo...Leggi tutto
Torna il corso di formazione “Questa birberia del leggere e dello scrivere” Torna il corso di formazione “Questa birberia del leggere e dello scrivere” rivolto agli e alle insegnanti di lettere di scuola secondaria di primo grado. Si articola in due livelli: il primo per chi si iscrive per la prima volta (6 incontri da ottobre...Leggi tutto
Numerosi appuntamenti tra dibattiti, presentazioni di libri, proiezioni, spettacoli teatrali e musicali, giochi per bambini, camminate e degustazioni. Tutti gli incontri sono a ingresso gratuito Torna la Festa del Parco Letterario Petrocchi, che si svolgerà a Castello di Cireglio nel primo fine settimana di settembre. Giunta alla sua terza edizione, la festa rappresenta un’occasione...Leggi tutto
Si informa che per il mese di agosto 2023 la sede di Uniser osserverà il seguente orario: 31 luglio – 4 agosto apertura dalle ore 8,00 alle ore 17,00 7 – 18 agosto SEDE CHIUSA 21 agosto – 1 settembre apertura dalle ore 8,00 alle ore 17,00 dal 4 settembre ripresa normale operatività al pubblico con...Leggi tutto
Dal 20 al 23 settembre presso la sede di Uniser in via Pertini 358 a Pistoia si terrà la Scuola dell’Equinozio 2023. L’appuntamento si sviluppa all’interno del progetto di ricerca scientifica “Intelligenza artificiale e scienze fisiche per l’elaborazione di immagini radiologiche” che vede coinvolti i seguenti enti: AOU Careggi, AUSL Toscana Centro, Dipartimento di Fisica e...Leggi tutto