È ancora possibile iscriversi, entro il 7 dicembre, ai due corsi ITS PRIME che si terranno a Pistoia dedicati a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni (non compiuti).Leggi tutto
In partenza venerdì 2 dicembre il corso, giunto al secondo anno, dedicato a insegnanti in servizio nella scuola primaria e che vuole presentare alcuni fenomeni fondamentali parte della nostra esperienza quotidiana.Leggi tutto
E’ nato a Perugia Tule, il Centro per il turismo letterario. Promosso dall’Università per Stranieri, fa leva sul primato mondiale detenuto dall’Italia, che conta ben 33 Parchi letterari sui 37 esistenti nel mondo.Leggi tutto
Un altro anno in compagnia dell’Agenda letteraria pistoiese. Sabato 5 novembre alle ore 17.00 nell’Aula Magna di Uniser sarà presentata l’Agenda letteraria dedicata a Pistoia e al suo territorio.Leggi tutto
Il Centro per il Turismo Letterario (TULE) promuove due giornate di studio in collaborazione con Uniser. Un seminario e un convegno con al centro il turismo letterario, con casi studio internazionali.Leggi tutto
Un ciclo di quattro incontri dedicati a tecnici pubblici e privati che si occupano del verde urbano in ottica sostenibile, con attività formative ma anche applicative.Leggi tutto
L’appuntamento con il teatro è per Giovedì 21 Luglio con “Lo chiamavano Giacomo figlio del tuono”, una ricerca inedita, realizzata soprattutto attraverso i Vangeli, per il primo spettacolo teatrale che racconta chi è stato Giacomo, futuro Patrono di Pistoia.Leggi tutto
I Venerdì di Uniser nascono come incontri aperti a tutti, durante i quali vengono proposti temi e riflessioni che si collegano agli ambiti sui quali Uniser Pistoia sta sviluppando le proprie attività.Leggi tutto
Un ciclo di sette incontri con la cittadinanza dal 15 ottobre 2021 al 28 gennaio 2022. Ancora giovanissima per chi vi cerchi le radici di quel patto tra liberi e eguali che gli italiani hanno stipulato solo alla fine della dittatura, la nostra Costituzione ha però alle sue spalle un cammino già lungo.Leggi tutto