
- Questo evento è passato.

Il Centro per il Turismo Letterario (TULE) promuove due giornate di studio in collaborazione con Uniser. La prima consiste in un seminario che ha l’obiettivo di aprire un confronto sulle metodologie di approccio al tema del turismo letterario, partendo da diversi ambiti scientifici e disciplinari, oltre che da esperienze maturate in distinti paesi europei. In questo incontro si confronteranno italianisti, geografi, museologi, ingegneri, esperti di marketing. La seconda giornata propone un Convegno internazionale di studi sul turismo letterario e presenta una serie di casi-studio che riguardano l’Italia, il Portogallo, la Spagna, la Francia e la Svizzera.
I seminari e convegni si svolgeranno a Perugia presso Palazzo Gallenga, in aula XII.
Giovedì 3 Novembre 2022 – Aula XII, Ore 15:00-18:00
Il Turismo letterario: metodologie di ricerca e approcci pluridisciplinari
Seminario
Introduce
Giovanni Capecchi (Direttore del Centro TULE-Università per Stranieri di Perugia)
Partecipano
Lorenzo Bagnoli (Università Milano Bicocca, Italia)
Rita Salomé Varela Andrade Rodrigues Baleiro (Università dell’Algarve, Portogallo)
Rita Capurro (Università Milano Bicocca, Italia)
Yannick Gouchan (Università Aix-Marseille, Francia)
Fernando Nardi (Direttore Centro Warredoc, Università per Stranieri di Perugia)
Toni Marino (Università per Stranieri di Perugia, Italia)
Matteo M. Pedroni (Università di Losanna, Svizzera)
Jordi Arcos Pumarola (Università di Barcellona)
Roberto Ubbidiente (Humboldt Università di Berlino, Germania)
Walter Zidaric (Università di Nantes, Francia)